Salta al contenuto principale

Assegnazione contributo per le spese di frequenza dei centri estivi 2025 per bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni

Avviso pubblico per la formazione di una graduatoria per l'assegnazione di contributi per le spese di frequenza dei Centri Estivi 2025 per i bambini e i ragazzi dai 3 ai 16 anni

Data :

15 settembre 2025

Assegnazione contributo per le spese di frequenza dei centri estivi 2025 per bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni
Municipium

Descrizione

Formazione graduatoria per l'assegnazione di contributi per le spese di frequenza dei Centri Estivi 2025 per i bambini e i ragazzi dai 3 ai 16 anni.

 Il riconoscimento dei contributi per le spese sostenute per la frequenza dei centri estivi è subordinato ai seguenti requisiti, da possedere alla data di scadenza del presente bando:

 Ø  residenza dei genitori o chi esercita la potestà genitoriale nel Comune di Agliano Terme;

Ø  iscrizione e frequenza in un Centro estivo per bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 anni (compiuti) e i 16 anni, per almeno un turno di attività di minimo una settimana (5 giorni);

Ø  attestazione ISEE 2025 fino a € 50.000,00; intendendosi ISEE per le prestazioni sociali agevolate rivolte ai minorenni, definite come segue:

1.        ISEE ORDINARIO qualora il nucleo familiare sia composto da entrambi i genitori e non si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art. 7 del D.P.C.M. n.159/2013;

2.        ISEE MINORENNI (contenente i quadri e gli allegati relativi al genitore non presente nel nucleo) qualora il nucleo familiare si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art. 7 del D.P.C.M. n.159/2013, come nel caso di nuclei monogenitoriali, salvo i casi previsti per legge che dovranno essere indicati in sede di domanda;

3.        ISEE CORRENTE in caso di intervenute modiche sostanziali alla situazione reddituale;

Ø  non aver usufruito di altre forme di contribuzione per le medesime finalità;

CRITERI PER L'ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO

Le domande per l'assegnazione dei rimborsi devono pervenire entro il termine previsto dal bando.

Ciascun contributo:

Ø    deve essere riferito ad un periodo di iscrizione ai Centri estivi diurni di almeno una settimana;

Ø    deve intendersi a sostegno della spesa sostenuta di un centro estivo, anche non del territorio, nel periodo giugno/settembre 2025, per minori con fascia di età compresa tra i 3 e i 16 anni; quindi, nati dal 2009 al 2022;

Ø    è riconosciuto per ciascun figlio per una frequenza minima di 5 giorni consecutivi fino a un massimo di tre settimane anche non consecutive; il contributo per la seconda e la terza settimana di frequenza verrà riconosciuto compatibilmente con la disponibilità di risorse;

Ø    per tutti i minori con una frequenza part- time il valore del contributo è ridotto del 50%;

Ø    per la fascia 3-5 (frequentanti centri estivi presso scuola dell’infanzia) è riconosciuto un contributo massimo settimanale di €. 135,00;

Ø    per la fascia 12-16 è riconosciuto un contributo massimo settimanale di €. 120,00;

Ø    è incompatibile con altri bonus centri estivi 2025 erogati da Inps o da altri Enti pubblici;

Ø    a parità di ISEE 

       I CONTRIBUTI VERRANNO EROGATI FINO ALL’ESAURIMENTO DELLE RISORSE DISPONIBILI.

 TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande per ottenere il contributo devono essere presentate esclusivamente a partire dal 15 Settembre 2025 alle ore 13 del 10 Ottobre 2025 mediante

ü  consegna a mano presso ufficio amministrativo 1° piano Sigg.rre Barbara Borio e Di Novi Maria (0141954023 interno 2)

ü  a mezzo posta elettronica: amministrativo@comune.aglianoterme.at.it

 

Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 11:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot