Contributo amministrativo per le richieste di cittadinanza e di certificati di stato civile formati da più di un secolo

Determinazione del contributo amministrativo ai sensi dell'art. 1, comma 636,637 e 638 della Legge 30 dicembre 2024, n. 207

Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 12:18

Con Deliberazione della Giunta Comunale N. 14/2025 del 11/03/2025 è stato determinato il contributo amministrativo per le domande di cittadinanza italiana iure sanguinis e per le richieste di certificati o di estratti di stato civile formati da oltre un secolo (articolo 1, commi 636, 637 e 638 della Legge 30 dicembre 2024, n. 207).

Di seguito la tabella con gli importi ed il modulo da compilare per presentare la richiesta:

tabella tariffe
31-03-2025

Allegato 55.85 KB formato pdf

Modulo_per_richiesta_estatto
31-03-2025

Allegato 62.54 KB formato pdf


Pagine correlate

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Vai alla Pagina

L'Area si occupa del controllo della popolazione, della gestione della corrispondenza destinata al Comune e del registro di protocollo. In particolare l'Urp è il punto di contatto dell'ente con cittadini, imprese, associazioni, enti pubblici e privati.

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot