PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 14:48

th (2)

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), documento predisposto dal Governo italiano e approvato dalla Commissione Europea, si inserisce all'interno del programma europeo Next Generation (conosciuto anche come Recovery Fund - Fondo per la ripesa). L'Italia opererà, attraverso il PNRR, un vasto programma di investimenti e riforme.

Le risorse stanziate nel PNRR sono pari a 191,5 miliardi di euro, ripartite in 6 missioni e 16 componenti:

missioni e componenti

MISSIONE 1 - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETIVITA' E CULTURA
Misura 1.4.1 - Esperienza del cittadino nei servizi pubblici - sito - PNRR M1 C4 I1 CUP B81F22003850006
Misura 1.4.3 - Implementazione pagamenti su piattaforma Pagopa PNRR M1.4.3  - CUP B81F23000010006
Misura 1.4.3 - Servizi di informazione e notifica sull'App Io PNRR 1.4.3  - CUP B81F23000020006
Misura 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati - CUP B51F2200748006
Misura 1.4.4 - Implementazione servizi identità digitale Spid Cie PNRR M1.4.4  - CUP B81F23000030006
Misura 1.4.4 - Estenzione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale ANPR - adesione allo Stato Civile Digitale ANSC

Misura 1.4.5 - Digitalizzazione degli avvisi pubblici - Piattaforma notifiche digitali  

Misura 1.2 - Abilitazione al Cloud per le PA locali


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot